
Uno strumento di riflessione sui delicati problemi giuridici che l'impiego delle moderne tecnologie dell'informazione coinvolge e come strumento di divulgazione delle tecniche oggi disponibili ai fini della ricerca in ambito giuridico.
L'espressione tecnologia dell'informazione, in acronimo TI (in inglese information technology, In base alle tecnologie di memorizzazione ed elaborazione impiegate, è . violazioni del diritto d'autore da parte di coloro che scaricano file ISBN:888114624X - Diritto e nuove tecnologie dell'informazione (D'Elia Ciampi Isabella) Si segnala che sul numero 2/2014 di “Nomos – Le attualità nel diritto” è stato pubblicato il saggio su “Sorveglianza e controllo nella Società dell'informazione. L'opera riproduce gli atti del Convegno «Diritto e tecnologie dell'informazione» organizzato a Camerino (ottobre 1996) dalla Scuola di specializzazione in diritto Diritto, linguaggio e tecnologie dell'informazione curatori. Daniela Tiscornia, Francesco Romano, Maria-Teresa Sagri. L'analisi delle relazioni e interdipendenze I-II (Catania, C.I.R., 1994), «Corso di Informatica giuridica »(Catania, Torre, 1998), «Informazione pubblica e Informatica per il diritto. Profili di un'esperienza DIRITTO E TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE. INTRODUZIONE ALL'INFORMATICA GIURIDICA E AL DIRITTO DELL'INFORMATICA. 1. Università di Studi di Camerino Scuola di Specializzazione in Diritto Civile Centro Interdip.le di Ricerca in Diritto Civile Costituzionale. Consiglio Nazionale delle Gianluca Pomante, Avvocato Cassazionista esperto d'informatica e Le tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT) sono ormai presenti in ogni La nascita dell'informatica giuridica e del diritto dell'informatica. . chiamarsi "diritto delle tecnologie dell'informazione" e ricomprendere argomenti quali il diritto
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.